Il Regolamento (UE) 2022/2554, noto come Digital Operational Resilience Act (DORA), è una normativa dell’Unione Europea che mira a migliorare la resilienza operativa digitale delle entità finanziarie. È stato adottato il 14 dicembre 2022 e si applica dal 17 gennaio 2025
Gli obiettivi principali del Regolamento DORA sono:
- Migliorare la resilienza digitale: Garantire che le entità finanziarie nell’UE siano in grado di resistere e rispondere efficacemente a incidenti legati alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT)
- Armonizzare le normative: Creare un quadro normativo uniforme per la gestione dei rischi ICT nel settore finanziario in tutta l’UE
- Ridurre la vulnerabilità: Ridurre la suscettibilità alle minacce informatiche lungo l’intera catena del valore del settore finanziario
Il Regolamento si applica a una vasta gamma di entità finanziarie e fornitori di servizi ICT, tra cui:
- Istituti di credito
- Istituti di pagamento
- Fornitori di servizi di informazione sui conti
- Istituti di moneta elettronica
- Società di investimento
- Fornitori di servizi di cripto-attività
- Controparti centrali
- Depositi centrali di titoli
- Sedi di negoziazione
- Gestori di fondi di investimento alternativi
- Compagnie di assicurazione e riassicurazione
principali requisiti del Regolamento includono:
- Gestione del rischio ICT: Le entità finanziarie devono implementare un quadro di gestione del rischio ICT che includa politiche, procedure e strumenti per identificare, proteggere, rilevare, rispondere e riprendersi da incidenti ICT[2].
- Gestione degli incidenti ICT: Le entità devono classificare e segnalare gli incidenti ICT significativi alle autorità competenti[2].
- Test di resilienza operativa digitale: Le entità devono eseguire test periodici per valutare la loro resilienza operativa digitale[2].
- Gestione del rischio dei fornitori terzi ICT: Le entità devono gestire i rischi associati ai fornitori terzi di servizi ICT, inclusi contratti e monitoraggio continuo
Il Regolamento DORA è entrato in vigore il 16 gennaio 2023 e le sue disposizioni si applicheranno a partire dal 17 gennaio 2025.