ULTIME NEWS: Gyala riconosciuta Sample Vendor nel documento “Emerging Tech: AI in CPS Security” di Gartner Leggi

Il Decreto Legislativo n. 134 del 4 settembre 2024 è una normativa italiana che recepisce la Direttiva (UE) 2022/2557 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla resilienza dei soggetti critici. Questo decreto abroga la precedente Direttiva 2008/114/CE e stabilisce misure per garantire che i servizi essenziali per la società, l’economia, la salute, la sicurezza pubblica e l’ambiente siano forniti senza interruzioni.

Gli obiettivi principali del Decreto Legislativo n. 134 sono:

  • Garantire la continuità dei servizi essenziali: Assicurare che i servizi vitali per la società e l’economia siano forniti senza interruzioni.
  • Rafforzare la resilienza dei soggetti critici: Migliorare la capacità dei soggetti critici di resistere e rispondere a incidenti che potrebbero compromettere la fornitura di servizi essenziali.
  • Armonizzare le normative: Creare un quadro normativo uniforme per la gestione dei rischi e la resilienza dei soggetti critici in tutta l’UE.

Il decreto si applica a:

  • Soggetti critici: Entità che forniscono servizi essenziali per il mantenimento di funzioni vitali della società, attività economiche, salute, sicurezza pubblica o ambiente
  • Autorità settoriali competenti: Autorità responsabili della vigilanza e dell’applicazione delle misure previste dal decreto

I principali requisiti del decreto includono:

  • Valutazione del rischio: I soggetti critici devono effettuare valutazioni periodiche dei rischi per identificare e mitigare le vulnerabilità
  • Piani di resilienza: Devono sviluppare e implementare piani di resilienza per garantire la continuità dei servizi essenziali
  • Segnalazione degli incidenti: Obbligo di segnalare tempestivamente alle autorità competenti qualsiasi incidente che possa compromettere la fornitura di servizi essenziali
  • Vigilanza e sanzioni: Le autorità competenti devono vigilare sull’adempimento degli obblighi e possono imporre sanzioni in caso di non conformità 

Il Decreto Legislativo n. 134 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 23 settembre 2024 e entrerà in vigore il 18 ottobre 2024.