Vogliamo un mondo resiliente agli attacchi informatici e lavoriamo per ottenerlo
Fondata nel 2016 con il supporto del Piano Nazionale di Ricerca Militare, Gyala è cresciuta rapidamente trasformando la propria esperienza ventennale in ambito militare in soluzioni di cybersecurity avanzate per il mercato civile. Dal 2021, collaboriamo con aziende leader nei settori sanitario, industriale, navale ed energetico, offrendo una risposta concreta alle sfide di sicurezza più complesse e garantendo continuità operativa in contesti critici.
Oggi, con Agger, la nostra piattaforma all-in-one di cybersecurity, proteggiamo infrastrutture IT/ OT/IoT da minacce sempre più sofisticate, garantendo una difesa proattiva, personalizzabile e conforme alle normative europee.
La nostra storia
Cosa ci rende Unici?
- Protezione IT/OT senza compromessi: monitoriamo in modalità attiva e passiva, adattandoci a sistemi legacy e nuovi dispositivi.
- Automazione avanzata: i nostri agent sono in grado di identificare e reagire automaticamente a ogni anomalia, riducendo errori umani e costi operativi.
- Intelligenza artificiale di derivazione militare Algoritmi sofisticati modellano comportamenti nominali per prevenire e gestire ogni potenziale minaccia..
- Trasparenza e controllo totale: Ogni processo è monitorabile in tempo reale, garantendo al cliente una visione chiara e il controllo totale della propria sicurezza.

La nostra leadership è guidata da professionisti con decenni di esperienza nel settore della cybersecurity e della difesa, che hanno tradotto conoscenze militari in soluzioni innovative e scalabili per affrontare le sfide del panorama digitale.
Nicola Mugnato
CTO & Founder

Gian Roberto Sfoglietta
CEO & Founder

Andrea Storico
Chairman & Founder

Gyala people
“Tutto inizia con una grande idea e il lavoro di squadra.”
Il Team Gyala unisce l’approccio agile di una startup con la competenza consolidata di professionisti che hanno maturato esperienza diretta nella protezione di infrastrutture critiche.
Ogni membro contribuisce con un know-how unico, alimentando una cultura aziendale basata sull’innovazione e sull’eccellenza.
Siamo qui per rendere le infrastrutture critiche più sicure. Insieme possiamo creare un futuro resiliente.