ULTIME NEWS: Gyala riconosciuta Sample Vendor nel documento “Emerging Tech: AI in CPS Security” di Gartner Leggi

Contesto

Un gruppo di piccole e medie imprese manifatturiere e di servizi, operanti in settori strategici come il commercio, la logistica e l’artigianato, con infrastrutture IT/OT limitate e risorse scarse per la gestione della cybersecurity.

Le PMI rappresentano il cuore del tessuto economico nazionale, ma spesso non dispongono delle risorse necessarie per proteggere le proprie infrastrutture IT/OT dagli attacchi informatici. La crescente digitalizzazione, l’adozione di strumenti di lavoro remoto e l’interconnessione con fornitori e clienti hanno ampliato la superficie di attacco, rendendo queste imprese vulnerabili.

La sfida principale per le PMI è trovare soluzioni di cybersecurity scalabili, capaci di proteggere le loro operazioni critiche senza richiedere investimenti eccessivi o competenze tecniche avanzate.

0%
Interruzioni operative causate da attacchi informatici
100%
Conformità alle normative GDPR e alle best practice di sicurezza
+
Incremento fiducia da parte di clienti e partner, grazie a standard elevati di cybersecurity

Necessità

Le PMI condividono problemi molto simili

  • Automatizzare la gestione della sicurezza informatica per sopperire alla carenza di personale IT specializzato.
  • Ridurre il rischio di interruzioni operative dovute ad attacchi ransomware o malware.
  • Garantire la conformità alle normative di protezione dei dati, come il GDPR.
  • Avere una soluzione accessibile economicamente e facilmente implementabile

 

Soluzione

Abbiamo introdotto Agger (prevalentemente nel parco IT) garantendo protezione avanzata senza la complessità delle soluzioni tradizionali:

  1. Implementazione rapida e scalabile grazie alla compatibilità con sistemi legacy e alla possibilità di installazione in cloud o on-premise.
  2. Automazione completa di detection e reaction, riducendo al minimo la necessità di intervento umano.
  3. Monitoraggio continuo delle infrastrutture IT/OT e analisi dei rischi per garantire resilienza e protezione.

 

Benefici

  • Riduzione del 30% dei costi operativi legati alla gestione della cybersecurity.
  • Protezione costante, h24, delle infrastrutture e dei dati aziendali.
  • Accesso a una tecnologia di livello enterprise, adattata alle esigenze delle PMI.
Normative
  • Regolamento GDPR: protezione dei dati sensibili di clienti e dipendenti.
  • Linee guida AGID: requisiti minimi di sicurezza per le imprese fornitrici di servizi digitali alla Pubblica Amministrazione.
  • Direttiva NIS2: obblighi di sicurezza per i fornitori di servizi essenziali, tra cui molte PMI.