Contesto
Un importante ente della Difesa nazionale, responsabile della gestione di infrastrutture IT/OT critiche, utilizzate per le operazioni strategiche e il supporto logistico delle Forze Armate.
Il settore della Difesa rappresenta un obiettivo primario per gli attacchi informatici, che mirano a compromettere la sicurezza nazionale. L’integrazione di tecnologie avanzate, come sistemi SCADA, PLC e reti di comunicazione sicure, ha migliorato l’efficienza operativa ma ha esposto le infrastrutture a nuove minacce, spesso mirate e altamente sofisticate.
100%
Protezione garantità per il perimetro protetto
<
Riduzione dei costi operativi legati alla cybersecurity
100%
Conformità completa agli standard NATO e alle normative europee
H24
Monitoraggio e protezione senza interruzioni
Necessità
La protezione delle infrastrutture militari richiede soluzioni scalabili e resilienti, capaci di rispondere rapidamente agli attacchi senza compromettere le operazioni critiche. Inoltre, il rispetto delle normative e degli standard di sicurezza internazionale è fondamentale per garantire l’interoperabilità e la protezione delle risorse strategiche. In questa ottica collaborano con la nostra realtà.
Soluzione
Abbiamo fornito un sistema integrato di cybersecurity per la difesa della infrastruttura:
- Installazione di sonde e agent su infrastrutture IT/OT a bordo per monitorare e proteggere i sistemi critici.
- Creazione di regole di detection e reaction personalizzate, basate su analisi del rischio, per garantire la resilienza dei sistemi OT, compresi PLC e radar.
- Analisi continua delle vulnerabilità e gestione proattiva del rischio per garantire la resilienza delle infrastrutture strategiche.
- Automazione dei processi di detection e reaction, con regole personalizzate in base agli scenari operativi specifici.
Benefici
- Azzeramento del tempo di reazione grazie a reazioni automatiche in tempo reale.
- Protezione uniforme e continua delle infrastrutture critiche.
- Ottimizzazione delle risorse, riducendo la necessità di personale specializzato sul campo.
Normativa
- NATO Cyber Defence Pledge: obblighi di sicurezza per le infrastrutture militari degli stati membri.
- Direttiva NIS2: protezione delle infrastrutture critiche, incluse quelle della Difesa.
- Standard STANAG (NATO Standardization Agreement): interoperabilità e sicurezza delle tecnologie in ambito militare.