ASL Viterbo sceglie Agger di Gyala per una security italiana
Protezione continua e automatica 24 ore su 24, in grado di prevenire, identificare e gestire efficacemente ogni tipo di minaccia per migliorare
la resilienza dell’infrastruttura IT/OT
Il sistema Sanitario Nazionale è, da alcuni anni, oggetto di attacchi hacker sempre più sofisticati, complici le infrastrutture tecnologiche spesso non aggiornate e i sistemi elettromedicali sempre più connessi. Di fronte a questa emergenza, è emersa la necessità della ASL di Viterbo di rafforzare il sistema di protezione, e, già a partire dal 2020, è stata adottata la soluzione di cyber security IT/OT Agger sviluppata da Gyala.

Garantire la sicurezza dell’ingegneria clinica è la sfida dell’oggi
Sanità, attacchi malware nel 33% dei casi. Nicola Mugnato di Gyala: “Garantire...
LeggiTre pilastri del settore Health: Data protection, privacy, security
Protezione dei dati, Privacy, Sicurezza (anche infrastrutturale): tre pilastri chiave per la...
LeggiIT e OT, parola d’ordine: resilienza
IT e OT, parola d’ordine: resilienza DATAMANAGER.IT La crescente integrazione tra Information...
Leggi