Difesa
Lunga ed elevata esposizione al rischio? Nessun problema con Agger.
Caratteristiche e richieste del mercato
Nel contesto militare, i sistemi di informazione, le infrastrutture di comunicazione e i sistemi d’arma sono sempre più sofisticati, interoperabili e informatizzati.
Il ciclo di vita decennale di questi sistemi, i lunghi tempi di certificazione e le elevate complessità e interconnessioni, introducono un ritardo fisiologico negli aggiornamenti della sicurezza.
Per motivi economici, velocità di sviluppo e manutenzione, non tutti i componenti informatici di questi sistemi sono realizzati specificamente ed esclusivamente per usi militari, ma integrano componenti commerciali.
Per motivi operativi, questi sistemi possono essere isolati e senza esperti di sicurezza IT che, in generale, non sono sufficienti a gestire tutti i potenziali incidenti su tutte le reti.
LA NOSTRA SOLUZIONE PER IL MERCATO DIFESA
01.
Offre alle organizzazioni militari un vantaggio tattico, operativo e strategico, poiché oggi molte guerre vengono combattute nel cyberspazio anziché nei “campi di battaglia convenzionali”, ed è iniziata una nuova era militare.
02.
Aiuta le organizzazioni militari nella loro missione di assicurare la sicurezza nazionale. A questo livello, la sicurezza non è un’opzione, è un “must”: le organizzazioni militari devono proteggere se stesse per fornire sicurezza alle persone.
03.
Garantisce il massimo livello di protezione delle reti militari, da cui dipendono tutti i sistemi d’arma, rendendoli sicuri, affidabili e resilienti.
04.
È un prodotto affidabile e sicuro: inoltre, abbiamo avviato un processo di certificazione che porterà alla certificazione EAL4 dei componenti software Agger.